Il cartellone 2022/2023 “Educational Goal” include contest, spettacoli teatrali, film, talk show live e giochi per scuole di ogni ordine e grado. Una formula innovativa, in grado di coinvolgere la popolazione scolastica di città di ogni grandezza.
L’abbonamento 2022/2023 prevede:

Scuole primarie
"17 sogni"
"Bada a come mangi"

Scuole secondarie I grado
"The Raftmaker" di Igor D'India

Scuole secondarie II grado
A cura di Istituto per l'ambiente e l'educazione Scholé Futuro - Weec network

Docenti

Contest Nazionale "Ecopagella" per scuole primarie, 3^ edizione
L’attenzione ai temi della sostenibilità necessita di azioni educative per promuovere comportamenti virtuosi e sostenibili sia da parte dei più giovani che da parte delle famiglie, verso cui le giovani generazioni veicolano i messaggi acquisiti. Gli alunni della scuola primaria saranno impegnati in un
gioco didattico
online, denominato “
Ecopagella
”: l’ adesione comporta la partecipazione delle classi delle scuole primarie ad un contest nazionale a premi.


Spettacoli teatrali e talk show live per le scuole primarie
Il cartellone Educational Goal prevede la possibilità, per le scuole primarie, di partecipare a n° 2 spettacoli teatrali , che saranno trasmessi nell'area riservata del portale web. A seguire, talk show live con i registi e gli esperti di Istituto per l'ambiente e l'educazione Scholé Futuro - Weec network.
TALK SHOW
A seguire TALK SHOW LIVE con registi e gli esperti di istituto per l'ambiente e l'educazione Scholé Futuro Week network

"17 sogni"
3 Marzo 2023
GIORNATA MONDIALE DELLA NATURA
Arturo Smog è il fondatore della Tecno Sprechi spa, azienda leader nelle tecnologie, che ha appena lanciato sul mercato il Monofonino, lo smartphone che si usa per soli tre giorni e dopo finisce nella spazzatura. Arturo contribuisce ad inquinare il mondo con le sue invenzioni dannose per l'ambiente. Né i giornalisti, né una coraggiosa scienziata riescono a far cambiare rotta alla sua Tecno Sprechi spa, o a fargli adottare le 17 strategie dell'Agenda 2030. Una sera però, riceve la visita di tre simpatici personaggi: la Terra del Passato, la Terra del Presente e la Terra del Futuro. Arturo realizzerà quanto è importante rispettare l'Agenda 2030 e osservare i 17 goal per salvare l'Umanità e il futuro del nostro Pianeta?

"Bada a come mangi"
22 Aprile 2023
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
L'importanza del cibo è platealmente riconosciuta. Nutrimento, gusto, convivialità, sono solo tre dei mille aspetti che rendono fondamentale, per ogni essere vivente, accedere al cibo per sopravvivere. Purtroppo, sempre più spesso, l'alimentazione è legata semplicemente a logiche di mercato e di vendita. Acceso libero a "cibo spazzatura", rischio obesità, allevamenti intensivi, inquinamento sono solo alcuni dei problemi quotidiani legati al tema. Lo spettacolo mira a raccontare ai piccoli spettatori l'importanza di una giusta alimentazione, l'attenzione alla sostenibilità e la necessità di comprendere tutti i passaggi che un semplice pasto compie dallo scaffale di un supermercato alla nostra tavola, fino alle cellule del nostro corpo. Un racconto per scoprire, in modo divertente, il valore e l'importanza del cibo.

Film documentari e talk show live per le scuole secondarie di i° grado
Per le scuole secondarie di I grado, proiezione di n^ 2 film documentari, che saranno trasmessi a cavallo di eventi mondiali legati ai temi della sostenibilità e dell'agenda 2030. Al termine, talk show di approfondimento con gli attori degli spettacoli e gli esperti di Istituto Ambiente e Futuro Scholé – Weec Network di Torino.
Talk Show live
A seguire TALK SHOW LIVE con registi e gli esperti di istituto per l'ambiente e l'educazione Scholè Futuro Week network

“The raftmaker” di Igor D’India
18 MARZO 2023
GIORNATA MONDIALE DEL RICICLO - FILM DOCUMENTARIO
Dopo aver assistito agli effetti del climate change sulle popolazioni del
Grande Nord, il documentarista Igor D'India con "The Raftmakers", decide di contribuire alla protezione dei nostri fiumi. Esplorazioni al limite dell'avventura, compagni di viaggio occasionali e zattere costruite con materiali di fortuna, accompagneranno D'India in questo viaggio fatto di azione e adrenalina.

“Close to Home” di Samuele Wurtz
22 MARZO 2023
GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA - WEB SERIE
Close to home è una web series, i cui protagonisti sono il mare e le specie viventi che lo abitano. Artescienza, con il suo ultimo progetto, si pone come obiettivo la condivisione di un importante lavoro di ricerca attraverso pillole brevi ma ricche di valore.
Scuole secondarie di II grado
I migliori lavori saranno pubblicati su un numero speciale della rivista - IL PIANETA AZZURRO -

MARZO - MAGGIO 2023
“Diventa giornalista ambientale” WORKSHOP
a cura di Istituto per l’ambiente e l’educazione
Scholé Futuro Weec network
Ciclo di tre incontri con giornalisti ed esperti per apprendere metodi e tecniche giornalistiche sui temi della sostenibilità.
Con la partecipazione di Luca Mercalli.
DOCENTI

APRILE 2023
Corso di aggiornamento
“La didattica della sostenibilità”
a cura di Istituto per l'ambiente e l'educazione Scholé Futuro Weec Network, con la partecipazione di Luca Mercalli.
Contattaci e scopri come partecipare alle nostre iniziative
Officine Sostenibili s.b. srl
areaeducational@officinesostenibili.com
Telefono +39 3451530123
Sede operativa
Siamo iscritti a MEPA
