Cambiamenti climatici
TEMPO METEOROLOGICO
Il tempo meteorologico riguarda il clima locale, riferito quindi ad una piccola porzione di territorio che cambia in un breve periodo di tempo.
L’area interessata dal tempo meteorologico, che è quello al quale fanno riferimento le previsioni che leggiamo sui giornali o vediamo in tv, è sempre limitata. Le previsioni, a loro volta, sono spesso legate ad un periodo di tempo che varia dalle 24 ore al massimo tre giorni.


CLIMA
Le zone climatiche sono geograficamente molto estese, caratterizzate da condizioni di umidità, precipitazioni, venti, stabili e spesso immutate per secoli, tanto radicate da conferire con le loro qualità il nome stesso alle regioni interessate (clima desertico-deserto; clima artico-artico; clima tropicale-fascia dei tropici).
La stabilità di caratteristiche e l’estensione della zona geografica interessata sono le due peculiarità del clima ed anche quelle che marcano la differenza con il tempo meteorologico.
CAMBIAMENTI CLIMATICI
Causati dalle attività degli uomini, i cambiamenti climatici hanno mutato l’assetto costante delle zone climatiche del Pianeta e, di conseguenza, anche le zone geografiche più piccole, interessate dalle variazioni del tempo meteorologico.
Ad oggi, l’intero Pianeta è attraversato da un generale aumento della temperatura media e da fenomeni climatici e metereologici sempre più pericolosi, ravvicinati e imprevedibili.


EFFETTO SERRA
L' effetto serra è l'aumento della temperatura terrestre dovuto ad alcuni gas presenti nell'atmosfera che trattengono l'energia dei raggi solari.
Le attività umane (industrie, trasporti, allevamenti ecc) producono gas serra - anidride carbonica in particolare - che rendono dannosa questa caratteristica del nostro Pianeta.
Contattaci e scopri come partecipare alle nostre iniziative
Achab Med srl
rassegna@educationalgoal.it
Telefono +39 3451530123
Sede operativa
Siamo iscritti a MEPA
